Gli scoiattoli volanti sono roditori appartenenti alla famiglia Sciuridae e alla sottofamiglia Pteromyinae. Nonostante il nome, non volano realmente. Invece, planano tra gli alberi utilizzando una membrana di pelle chiamata patagio, che si estende tra le loro zampe anteriori e posteriori.
Caratteristiche principali:
Comportamento di Planata:
Prima di planare, uno scoiattolo volante si arrampica su un albero alto e si lancia in aria, estendendo le zampe per allungare il patagio. Possono controllare la direzione e la distanza della planata modificando la tensione del patagio e usando la coda come timone. Alcune specie possono planare per distanze considerevoli, anche superiori a 90 metri.
Specie:
Esistono numerose specie di scoiattoli volanti, suddivise in diverse categorie a seconda della regione geografica e delle caratteristiche fisiche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page